Nel cuore del Mediterraneo c’è la Repubblica di Malta, un mondo a parte a due passi dall’Italia, dove il passato dell’efficienza britannica si stempera con la rilassatezza del «sud», dove la cucina con influenza siciliana si confonde con il dialetto arabo parlato correntemente, dove accanto alle imponenti chiese cattoliche che si stagliano sui profili dell’isola ci sono impressionanti fortificazioni costruite dai Cavalieri di Malta. Il viaggiatore e poeta Edward Lear che la visitò nel 1866 definì il suo paesaggio «pomschizillo e grombifero, non essendoci altre parole per descrivere tale magnificenza». Grande metà d’Elba, Gozo a differenza di Malta è meno abitata e conserva paesaggi agrari dolci e isolati. La sua caratteristica è soprattutto la tormentata costa, ricca di formazioni geologiche diverse e molto suggestive come la Finestra Azzurra, le scogliere a picco di Ta Cenc, i piccoli fiordi di Wied il Ghasri o la spettacolare Laguna Blu di Comino, la piccola isola quasi disabitata tra Gozo e Malta che raggiungeremo con un’escursione in barca. Viaggio facile e con dislivelli contenuti, consigliato per il clima mite e la luce del Sud.
Easy trekking, Semi-itinerante con Zaino Leggero, di interesse Storico-Culturale e Naturalistico
da
725€